Articoli recenti

“ESTIVA” (1915): VINCENZO CARDARELLI SULL’ESTATE CHE VIVEVA E CHE STIAMO VIVENDO. LA RICORRENZA DEI TEMPI E DELLE PAROLE

Di Gloria Sahbani EstivaDistesa estate,stagione dei densi climidei grandi mattinidell’albe senza rumoreci si risveglia come in un acquariodei giorni identici, astrali,stagione la meno dolented’oscuramento e di crisi,felicità degli spazi,nessuna promessa … Continua a leggere “ESTIVA” (1915): VINCENZO CARDARELLI SULL’ESTATE CHE VIVEVA E CHE STIAMO VIVENDO. LA RICORRENZA DEI TEMPI E DELLE PAROLE

AGENDA 2030: a che punto siamo e perché è importante parlare di sviluppo sostenibile.

di Maria Laura Riccardi L’attuazione dell’Agenda 2030 richiede un forte coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese private al settore pubblico, dalla società civile agli operatori dell’informazione e cultura. … Continua a leggere AGENDA 2030: a che punto siamo e perché è importante parlare di sviluppo sostenibile.

QUANDO LA POESIA S’INFILTRA TRA LE PIEGHE DELLA VITA E TI SCEGLIE. BREVE SUNTO DI UNA BAMBINA E DELLA SUA SCOPERTA

di Gloria Sahbani Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia bocca arriverà fino al cielo, ciò che stava sopito … Continua a leggere QUANDO LA POESIA S’INFILTRA TRA LE PIEGHE DELLA VITA E TI SCEGLIE. BREVE SUNTO DI UNA BAMBINA E DELLA SUA SCOPERTA

ARC Cagliari presenta: Siamo marea, il libro di Benedetta Pintus e Beatrice Da Vela.

di Maria Laura Riccardi In precedenti articoli ho già espresso la mia passione culturale per la Sardegna (vedi Grazia Deledda, Novelle) e per i femminismi e le politiche di genere … Continua a leggere ARC Cagliari presenta: Siamo marea, il libro di Benedetta Pintus e Beatrice Da Vela.

“L’UNICA GIOIA AL MONDO È COMINCIARE”. SOSTANZA E FORME DELLA POESIA

di Gloria Sahbani “L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.” Nella biografia Il mestiere di vivere, precisamente nel Diario 1935-1950 … Continua a leggere “L’UNICA GIOIA AL MONDO È COMINCIARE”. SOSTANZA E FORME DELLA POESIA