Letture 2021
Ultimo giorno dell’anno: salutiamo questo 2021 con un riepilogo di letture! Leggere un libro è come guardare dentro di se stessi. Ecco perché voglio salutare quest’anno con un riepilogo delle … Continua a leggere Letture 2021
Non mettere a dieta la tua identità
Ultimo giorno dell’anno: salutiamo questo 2021 con un riepilogo di letture! Leggere un libro è come guardare dentro di se stessi. Ecco perché voglio salutare quest’anno con un riepilogo delle … Continua a leggere Letture 2021
Siamo quasi a fine ottobre e ci stiamo lasciando alle spalle uno dei periodi più belli dell’anno: l’autunno, che porta la natura a spogliarsi e ad affrontare il lungo sonno … Continua a leggere Quattro motivi per cui amare l’autunno (in versi)
Di Gloria Sahbani EstivaDistesa estate,stagione dei densi climidei grandi mattinidell’albe senza rumoreci si risveglia come in un acquariodei giorni identici, astrali,stagione la meno dolented’oscuramento e di crisi,felicità degli spazi,nessuna promessa … Continua a leggere “ESTIVA” (1915): VINCENZO CARDARELLI SULL’ESTATE CHE VIVEVA E CHE STIAMO VIVENDO. LA RICORRENZA DEI TEMPI E DELLE PAROLE
Di Gloria Sahbani Anni fa conobbi un ragazzo così appassionato di calcio che le vittorie e le sconfitte della sua squadra del cuore erano da lui vissute con un’intensità tale … Continua a leggere IL CALCIO È COME UN GRANDE AMORE E L’AMORE È POESIA. INTERVISTE SULLA POETICA DELLO SPORT
di Gloria Sahbani Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia bocca arriverà fino al cielo, ciò che stava sopito … Continua a leggere QUANDO LA POESIA S’INFILTRA TRA LE PIEGHE DELLA VITA E TI SCEGLIE. BREVE SUNTO DI UNA BAMBINA E DELLA SUA SCOPERTA
di Gloria Sahbani Nella contemplazione di ciò che molti di noi, o almeno alcuni, chiamano Poesia con la P maiuscola, è annoverata anche un’inspiegabile e quasi mistica modalità di vita … Continua a leggere SE MOMENTANEAMENTE NON PUOI USCIRE DAL TUNNEL, ARREDALO. MASSIME POETICHE A SERVIZIO DELLA VITA
di Gloria Sahbani Accadde in quell’età… La poesiavenne a cercarmi. Questi versi sono le maniglie della porta che apriremo insieme in questo articolo. Maniglie ora poco comprensibili ma, nella fessura … Continua a leggere “LA POESIA È UN ATTO DI PACE”. 21 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
di Gloria Sahbani “L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.” Nella biografia Il mestiere di vivere, precisamente nel Diario 1935-1950 … Continua a leggere “L’UNICA GIOIA AL MONDO È COMINCIARE”. SOSTANZA E FORME DELLA POESIA
Di Gloria Sahbani 27 Gennaio: un giorno che dovrebbe congelare la Storia e costringerla a guardarsi alle spalle, quando decise di scrivere a lettere storpie e sanguinolente un capitolo mai … Continua a leggere 27 GENNAIO 1945, IN MEMORIA DI VOI
di Gloria Sahbani Quando le parole esplodono nella pagina come meteore, nasce una poesia. Come tutte le forme d’arte antiche, che costituiscono le vere fondamenta della storia degli esseri umani, … Continua a leggere LA POESIA E LA VITA COME VIAGGI IMPREVISTI
di Maria Laura Riccardi Questa settimana voglio parlarvi di uno dei miei scrittori americani preferiti del XX secolo: Raymond Carver. Questo autore ha avuto, infatti, una storia davvero particolare. Insieme … Continua a leggere Poesia: Orientarsi con le stelle