PRESENTAZIONI

Iscriviti alla newsletter

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta!

molliche di pagine

Benvenut* in Molliche di pa(gi)ne.

Blog letterario nato nel dicembre 2020.

Qui non devi mettere a dieta la tua identità, anzi! Puoi nutrirla sempre di più attraverso le parole, boccone dopo boccone, con idee, letture e versi.

Che vita sarebbe senza le passioni?

Lo scopo di questo sito web è ospitare un blog, e quindi uno spazio personale e dal taglio informale, in cui trattare argomenti legati all’ambito culturale ed editoriale.

Lo spirito è quello di intrattenere, dialogare e porre domande sul senso che molte volte le pagine di letteratura ci forniscono.

  • la categoria Letture è dedicata a recensioni e critica letteraria;
  • infine lo spazio Fuoritema è nato per promuovere iniziative personali e parlare di argomenti più leggeri e disparati.

CHI SIAMO

Maria Laura Riccardi

Mi chiamo Maria Laura e sono la curatrice di questo sito. Mi sono laureata in Lettere e filosofia presso l’Università di Urbino, per poi proseguire gli studi a Bologna, laureandomi con lode in Italian Studies. Ho scritto vari articoli, di attualità e a tema culturale, per i siti web Ultima Voce, ArtSpecialDay e The Vision. Ho lavorato nel campo della comunicazione e dell’ insegnamento, dedicandomi ad attività come autrice, articolista e blogger, creando contenuti scritti per contesti e formati diversi. Ho molte passioni: sono amante di testi e libri, adoro gli animali e la vita all’aria aperta, mi piacciono le lingue straniere. Ho pubblicato una raccolta di poesie illustrate che puoi acquistare come ebook e come libro su Amazon. Lo trovi anche su IBS, Mondadori, Libraccio e tanti altri…

Car* ospite, spero noi due possiamo incontrarci spesso in mezzo a queste pagine e tra queste righe.

Intanto, senza dilungarci ulteriormente, ti auguro due cose: di amare e leggere libri.

A presto!

Contributi

Gloria Sahbani

Ho 28 anni e vivo a Pesaro. Da gennaio 2021 gestisco la rubrica di poesia Versi Liberi su questo blog. All’Università di Urbino mi sono laureata in Lettere Moderne e ho conseguito un Master in DSA, BES e Disturbi dello sviluppo. Sono docente di materie umanistiche ma attualmente sono in servizio presso una scuola media come insegnante di sostegno e nel contempo lavoro come barista. Ero piccola quando ho scoperto il mondo della poesia: scrivere versi dà un senso alla mia esistenza, insieme all’amore, alla musica e agli occhi dei miei animali. Ho all’attivo varie raccolte poetiche e concorsi, ho cantato in un coro lirico per anni, suono il pianoforte e sto studiando la LIS (Lingua italiana dei Segni). Sono un’accesa sostenitrice della felicità e ho trovato la mia quando ho iniziato a meravigliarmi di tutto. Mi piace identificarmi con un proverbio svedese: un dolore condiviso è dimezzato, una gioia condivisa è raddoppiata.

M. Raffaella Matranga

Gli amici mi chiamano Raffa e sono nata nel 1994 a San Severo. Sono un’artista, ovvero mi occupo di creare immagini e grafiche, e sono l’illustratrice di questo sito, nonché della già citata raccolta di poesie Il valore della differenza. Mi sono laureata con lode all’Accademia di Belle Arti di Foggia in Pittura ed ho innumerevoli passioni: cinema, scultura, letteratura, disegno. La mia arte è in genere incentrata su paesaggi immaginari e fantastici realizzati con stoffe e giocattoli. Potete trovare le mie opere su instagram: @raffa.m.art.nga.

Marc Talens


¡HOLA! Il mio nome è Marc, puoi trovarmi sui social media come Mark Caulfield. Sono catalano e vivo vicino Barcellona, anche se ho girato mezzo mondo. Infatti, sono laureato in storia e mi sono specializzato in giornalismo di viaggio, sempre pronto a partire e mosso dalla voglia di conoscere il mondo in cui viviamo e le persone con cui lo condividiamo. Le mie aree di interesse sono i Balcani e il Caucaso, essendo la Serbia e l’Armenia i paesi di maggiore interesse per me. Sono appassionato di musica, fotografia, cinema, letteratura e arte. Amo i gatti. Ci troviamo tra le storie dei miei reportages qui, hasta pronto!

Lidia Landriscina

Ciao! Mi presento: mi chiamo Lidia, ho 27 anni e mi sono laureata con lode in Lettere Classiche all’Università di Urbino. Insegno a Bologna e la mia passione è tutto ciò che riguarda le parole, dalla filologia classica al teatro, dalla poesia alla letteratura contemporanea. Da quando ho sedici anni, sono inoltre appassionata alla causa femminista e alla questione della parità di genere. Nel tempo libero mi piace passeggiare e cucinare dolci, ma soprattutto amo leggere e scrivere: mi occupo di recensioni di saggi e romanzi, ma mi diletto anche a scrivere racconti e poesie. Ho partecipato ad alcuni concorsi di poesia: nel 2019 mia sua raccolta di poesie Frammenti è stata classificata fra le prime venti finaliste della sezione poesia del concorso letterario indetto dall’ Associazione “Tracciati Virtuali” di Città di Castello. Nel 2014 la mia poesia “Bellezza” è stata inserita all’interno di un’antologia di poeti contemporanei Caro Dante, dedicata al poeta Dante Maffia, a cura dell’associazione internazionale Don Luigi di Liegro. Nel 2009 tre mie poesie, vincitrici di un Concorso Regionale di poesia riservato alle scuole (“Poeticamente abita l’uomo”) sono state raccolte in una pubblicazione. Il mio sogno è quello di vivere in un mondo privo di pregiudizi e discriminazioni, in cui la cultura sia un obiettivo da raggiungere e insieme uno strumento di libertà.

Alessandra Quatela

Mi chiamo Alessandra e sono nata nel 1998: sono ancora troppo giovane per capire il senso della vita, ma sufficientemente adulta per proclamare il mio amore per la lettura.
Mi sono laureata in Scienze Investigative presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia; una laurea forse “bizzarra” la mia (o almeno secondo il giudizio di molti), ma tutto ciò che viene considerato misterioso ha il potere di attirare la mia attenzione.
Da che ho memoria, ho sempre avuto un libro tra le mani e, dove non arriva la mia testimonianza, subentra quella di mia madre che ricorda perfettamente le giornate in cui è stata costretta ad accompagnarmi in biblioteca, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Sono nata e cresciuta a San Severo e, seppur fortemente legata alla mia casa, ho il desiderio di viaggiare e scoprire il mondo.
Vivo di amore, di animali, di libri e di passione per le investigazioni: ecco, questa forse è la descrizione perfetta di chi sono!

Nico Di Sabatino

Mi presento: il mio nome è Nico, ho 24 anni e sono abruzzese. Sono laureato in Scienze Geologiche e attualmente sto studiando Beni archeologici e artistici presso l’università di Bologna. Sono un grande appassionato di storia antica, in modo particolare di quella Greca, Egizia e Romana. A tal proposito, gestisco una pagina Instagram di divulgazione storica, chiamata: Caffè all’ambrosia. Se volete dare un’occhiata potete cliccare qui. Nel tempo libero mi diletto a scrivere, leggere e fare fotografie di ogni genere. Amo inoltre la musica, ballare e fare escursioni nella natura. 

Importante: Molliche di pagine è un sito senza scopo di lucro.

Ci si nutre di idee, letture e passioni.

Non abbiamo banner pubblicitari e gli autori/autrici contribuiscono volontariamente.

Tenerlo aperto e aggiornato ha un costo, ti chiedo di aiutarmi con le spese di manutenzione, effettuando una piccola donazione. Grazie!