Puoi ascoltare l’intervista alla biologa marina, e cofondatrice della onlus Worldrise, Mariasole Bianco nel podcast Pianeta oceano, disponibile cliccando qui , realizzato per ANG in radio- EtaBeta San Severo.
Introduzione
Presentazione dell’autrice, Mariasole Bianco: biologa marina e cofondatrice della Onlus Worldrise, DonnAmbiente 2019 e candidata a Donna dell’anno 2020 sul sito della Repubblica. La conversazione si concentra sui contenuti del libro “Pianeta Oceano”, edito da Rizzoli ed uscito quest’estate, e sulla salvaguardia degli oceani e dell’ambiente marino.
Target
Il podcast è rivolto a tutti, in particolare ai ragazzi under trenta, coinvolti nei progetti dell’ ANG.
L’esposizione è colloquiale, rilassata, ma incisiva e vuole sollecitare l’uditore a prendere atto di determinate tematiche ambientali e sottolineare l’importanza delle nostre abitudini al riguardo.
Struttura
Si concentra sulla voce della speaker, Maria Laura, e quella del personaggio intervistato, Mariasole Bianco. Dopo la presentazione e l’introduzione, verranno poste delle domande alle quali Mariasole risponderà, ponendo enfasi sull’esigenza di un cambiamento radicale all’interno della nostra società. Seguiranno osservazioni legate al libro e brevi spunti di riflessione da parte della speaker.
Descrizione
Il podcast vuole divulgare una corretta informazione legata alla salvaguardia ambientale, ma anche emozionare nella descrizione di tutte le ricchezze che rischiamo di perdere continuando a trattare la natura, ed in questo caso il mare, come un “conto corrente da cui preleviamo in continuazione senza mai versare un centesimo”. (citazione tratta dal libro)
In due podcast, di 10 minuti l’uno, si cercherà di trattare delle micro aree connesse all’operato di Mariasole Bianco e a dare degli input su un corretto stile di vita da seguire, nel rispetto dell’ambente marino.
Le domande verteranno su questi argomenti:
- Il mare come motore principale di vita sul pianeta e i rischi del Mar Mediterraneo, il più sovrasfruttato.
- Il ruolo chiave dell’oceano nella regolazione del clima e i dati sulla perdita della biodiversità.
- L’esempio delle riserve marine protette, caso di Torre Guaceto (caso emblematico in Puglia).
- Ogni giovane può diventare un leader nella conservazione della natura: qualche consiglio su come ridurre l’inquinamento idrico e su come supportare la pesca sostenibile.
Per saperne di più, il libro di Mariasole:
3 Replies to “Intervista a Mariasole Bianco (podcast)”
I commenti sono chiusi.